salta i contenuti principali a vai al menu
Prossime iniziative
Maggio 2016
WORLD CAFE' - FESTIVAL GIARDINO D'ESTATE
16 maggio ore 17.30, Factory GrisĂą
Siamo lieti di annunciarvi che quest’estate si terrà la
seconda edizione del Festival “Giardino d’Estate”, presso il parco "Giordano Bruno" (dietro l'USL di via Cassoli), organizzato da
Arci Bolognesi e
Arci Casaglia,
dal 25 giugno al 3 luglio e dall’8 al 17 luglio 2016.
Il Festival - di cui il Centro di Mediazione sta facilitando l’organizzazione, si propone anche come "contenitore" di eventi e iniziative delle associazioni, delle forze sociali e dei residenti del Quartiere Giardino.
LUNEDI’ 16 MAGGIO alle ore 17.30 presso Factory Grisù
(via Poledrelli 21) si terrĂ un
momento di "progettazione partecipata" del Festival, con l’obiettivo di "riempirlo" con le vostre proposte, rendendolo ricco, corale, condiviso... un’occasione per dimostrare la presenza, il ruolo e l’impegno delle migliori realtà del territorio.
Per info, inviare proposte e/o confermare la vostra presenza al Laboratorio del 16 maggio scrivete a:
tel 0532/770504
centro.mediazione@comune.fe.it
LA COMUNITA' SI-CURA
13 maggio ore 17.30, Boara
Al via un ciclo di incontri nel territorio per
parlare di sicurezza e informare i cittadini su come vivere in maggiore tranquillitĂ nella propria abitazione e comunitĂ .
Il progetto
“COMUNITA’ SI-CURA” tende al perseguimento di più obiettivi :
- incontri informativi sul territorio per parlare di prevenzione dei reati predatori, di come prevenire le truffe, della collaborazione sulla sicurezza urbana ed il decoro;
- la promozione del “controllo di vicinato”;
- la realizzazione di un bando per la concessione di contributi per l’installazione di sistemi di allarme e sicurezza presso le abitazioni private
Il prossimo incontro si terrĂ
venerdì 13 maggio, alle ore 17.30, presso il Centro Sociale "La Ruota" (via Copparo, 276 Boara) dove interverranno gli assessori comunali ed i rappresentanti della Polizia, di Stato, dei Carabinieri e della Polizia Municipale che parleranno della loro attività sul territorio, forniranno informazioni utili ed alcuni accorgimenti necessari per rendere le abitazioni più sicure.
Tutti gli appuntamenti sul territorio:
Per maggiori info:
Cronaca Comune
VIA MEDINI - PINZINATA ALL' APERTO
14 maggio ore 16.00
Il
Gruppo di Cittadinanza Attiva della Coop. Castello di via Medini vi invita alla
pinzinata all'aperto che si terrĂ
sabato 14 maggio ore 16.00 lungo il vialetto interno di Via Medini (tra via Panetti e via Allende)
Chi vuole potrĂ contribuire alla giornata portando qualcosa da mangiare o da bere a piacimento.
L'iniziativa è aperta a tutti.
Per info:
Tel - 0532/770504
AVVISO PUBBLICO di selezione per l'integrazione della composizione del CONSIGLIO DELLE COMUNITA' STRANIERE
Il Comune di Ferrara tramite apposito bando seleziona i referenti di Enti, Associazioni o Organizzazioni che potranno aggiungersi a quelli giĂ selezionati per comporre il Consiglio delle ComunitĂ Straniere.
Potranno presentare domanda di candidatura tutte le Associazioni di e per stranieri, Enti e Organizzazioni che prevedano tra gli obiettivi fondanti del proprio statuto e/o atto costitutivo la promozione dell’integrazione e dell’inclusione sociale, la lotta alla discriminazione, la promozione del dialogo e del confronto tra culture diverse come arricchimento reciproco e la diffusione della cultura della tolleranza e la promozione di una città multietnica e interculturale.
Il bando scade il 23 maggio 2016.
Per visionare il bando e per ulteriori info:
bando integrazione Consiglio Comunita' Straniere

Il progetto "
Ferrara CittĂ Solidale e Sicura" si occupa di tutti i temi legati alla
sicurezza urbana e al benessere dei cittadini, attraverso la promozione di politiche di riqualifica, partecipazione e integrazione.
Il gruppo di lavoro si avvale di una stretta collaborazione con il Corpo della Polizia Municipale ed è finanziato dalle Regione Emilia Romagna, Servizio Politiche per la Sicurezza e la Polizia Locale.
Centro Di Mediazione
Nell'ambito di “Ferrara Città Solidale e Sicura”, un ruolo fondamentale è svolto dal
Centro di Mediazione Sociale, in stretta collaborazione con
l’Ufficio Sicurezza Urbana.
Nato con l'obiettivo di contribuire a migliorare le condizioni di sicurezza della CittĂ di Ferrara, il
Centro di Mediazione sviluppa percorsi di coinvolgimento verso gli abitanti e i frequentatori di contesti urbani caratterizzati da instabilitĂ , marginalitĂ socio-economica, dinamiche conflittuali e senso di insicurezza, al fine di promuoverne la partecipazione alla vita della comunitĂ locale.
Questo avviene attraverso una serie di iniziative e attivitĂ di sostegno e mediazione che mirano innanzitutto alla coesione sociale.
Obiettivo di fondo dell' attività di mediazione è quello di promuovere una serie di politiche locali, partecipative, decentrate ed integrate tra soggetti ed attori pubblici, privati e del terzo settore.
CENTRO DI MEDIAZIONE - Contatti e orari
I nostri SOCIAL:
c_mediazione
Facebook
Twitter